Per il sindacato di polizia è un provvedimento improvvisato, norme vaghe e rischi per i diritti.
“Serve più investimento nella sicurezza reale”
Il decreto sicurezza del governo Meloni incassa una bocciatura pesante da parte della Corte di Cassazione.
Le criticità messe nero su bianco dai giudici supremi confermano le preoccupazioni già sollevate dal Silp, il sindacato di polizia della Cgil, durante le audizioni parlamentari.
“Le considerazioni della Cassazione dimostrano come questa modalità di approvare norme così importanti tramite decreto, a costo zero per fare propaganda e senza un reale motivo di urgenza, sia un grave errore del governo”
LEGGI TUTTO ==> https://www.collettiva.it/copertine/italia/cassazione-contro-il-decreto-sicurezza-silp-cgil-lo-avevamo-detto-rkhgzlkf?guid=nl-1751264535